IPFire 2.29 - Core Update 186
Finalmente è arrivato l’aggiornamento di IPFire 2.29 - Core Update 186! Questo pacchetto include alcune modifiche interessanti:
- Kernel Aggiornato: L’aggiornamento porta con sé un kernel IPFire basato su Linux 6.6.30. Questo kernel include mitigazioni per l’ultima vulnerabilità Register File Data Sampling (RFDS, nota anche come CVE-2023-28746) nei processori Intel e risolve problemi con il grafico della CPU quando alcuni core virtuali sono offline. Inoltre, il Raspberry Pi ora supporta il ridimensionamento della frequenza della CPU.
- Supporto Sperimentale per Btrfs: IPFire ora include il supporto sperimentale per il filesystem Btrfs. Questo nuovo design consente la compressione di tutti i dati contenuti nel filesystem e permette di creare istantanee utili per il processo di sviluppo e per semplificare i rollback.
- Varie Miglioramenti:
- Blocklist del Firewall: Spamhaus EDROP è stato incorporato in DROP. Gli utenti che avevano EDROP abilitato avranno automaticamente DROP abilitato dopo l’installazione di questo aggiornamento. Inoltre, l’elenco Alienvault, che è fuori produzione, è stato rimosso.
- Suricata e Linux Landlock: Suricata è stato abilitato a utilizzare Linux Landlock, che protegge da accessi non autorizzati al filesystem da parte di exploit.
- Avvisi di Avvio Silenziati: Alcuni avvisi non necessari durante il processo di avvio sono stati silenziati.
Questo aggiornamento migliora la sicurezza e l’efficienza del sistema IPFire.
Ricordate sempre di mantenere il vostro sistema aggiornato per proteggervi dalle minacce informatiche.
Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale al seguente link.
Per poter scaricare l'aggiornamento a questo link
Per chi fosse interessato ad avere la certificazione IPFire lo può fare contattando lo staff di IPFire Italia, dovrà sostenere un esame che si terra online e la certificazione verrà rilasciata da IPFire Italia Certificazione IPFire
Se vuoi far parte della squadra non esitare a contattarci tramite il modulo predisposto e inserendo un recapito telefonico contatti

Nelle giornate di venerdì e sabato, la comunità di IPFire Italia è stata presente alla manifestazione Hackinbo. Durante questi due giorni, abbiamo incontrato molte persone e abbiamo avuto l’opportunità di parlare di IPFire e della sua comunità.




È stato rilasciato un nuovo aggiornamento, come consueto.
Questo aggiornamento porta la versione del kernel a 6.1.61, Offre varie correzioni di sicurezza e stabilità, oltre a migliorare la gestione di IOMMU sulle piattaforme ARM.
È arrivato il momento di aggiornare il tuo firewall all’ultima versione, questa aggiornamento si porta dietro il monitoraggio dello spazio utente, anche la funzione extraHD è stata completamente riscritta
In pieno periodo di vacanza il lavoro per rendere IPFire sicuro non si ferma, con questo aggiornamento si è voluto risolvere alle ultime vulnerabilità dei processori Intel e AMD, chiamate Downfall, Inception e Phantom, nonché un bug in Hyper-V che ha causato il blocco di IPFire all'avvio.