Benvenuti al primo annuncio di rilascio dell'anno! Il team di sviluppo IPFire è stato molto impegnato durante le vacanze e ora presenta l'ultimo aggiornamento per IPFire: IPFire 2.29 - Core Update 191. Questo aggiornamento include una vasta gamma di aggiornamenti di pacchetti per mantenere il tuo firewall aggiornato e IPFire un moderno sistema operativo Linux. Inoltre, l'aggiornamento introduce una serie di correzioni di bug minori e getta le basi per alcune modifiche più grandi che verranno rilasciate nei prossimi due aggiornamenti.
Modifiche in IPFire 2.29 - Core Update 191
Firewall
- Rimozione degli elenchi Feodo Tracker Aggressive e Feodo IP: Questi elenchi, che includevano indirizzi IP rilevati come parte di una botnet, sono stati rimossi a causa dei loro alti tassi di falsi positivi. Feodo non consiglia di utilizzarli per il blocco, ma solo per scopi di ricerca e storici.
- Correzioni di bug nell'elenco delle connessioni aperte: Risolti problemi in cui il paese di destinazione veniva mostrato con un colore errato.
Traduzioni
- Aggiornamento della traduzione francese: Phil Scar ha migliorato la chiarezza della traduzione nella pagina delle opzioni del firewall.
Backup
- Risoluzione di problemi di ripristino: Risolto un problema che impediva a volte il ripristino del backup di un pacchetto aggiuntivo.
Aggiornamenti del Pacchetto
Sistema Centrale
L'aggiornamento include numerosi aggiornamenti di pacchetti, tra cui:
- bash 5.2.37
- glib 2.83.0
- OpenSSL 3.4.0
- SQLite 3.47.0.200
- e molti altri...
Componenti Aggiuntivi
Aggiornamenti significativi anche per i componenti aggiuntivi, come:
- awscli 1.36.15
- ffmpeg 7.1
- Tor 0.4.8.13
- zabbix-agentd 6.0.37 LTS
Zabbix ora riporta anche il throughput IPS e il conteggio degli indirizzi IP bloccati da Guardian.
Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale al seguente link.
Per poter scaricare l'aggiornamento a questo link
Ehi, appassionato di tecnologia! Sei pronto a dare una svolta alla tua carriera con la certificazione IPFire?
È un’opportunità imperdibile! Se sei interessato, contatta il fantastico staff di IPFire Italia.
Per ottenere la certificazione, dovrai sostenere un esame online, e una volta superato, riceverai il tuo attestato direttamente da noi.
Vuoi unirti alla nostra squadra? Non essere timido! Scrivici attraverso il modulo che trovi qui e assicurati di lasciare un recapito telefonico per poterti ricontattare.
E non dimenticare: puoi anche supportare il progetto IPFire Italia con un piccolo contributo economico tramite PayPal. Ogni aiuto conta!