Update Accelerator
Questo componente è stato sviluppato per reti con più client.
A differenza del proxy “squid” Update accelerator salva nella sua cache solo interi file, per tanto al primo accesso ad un file avvia due download, il primo per il client ed il secondo da update accelerator.
Update accelerator memorizza automaticamente nella sua cache i file, in genere gli aggiornamenti dei programmi installati sui vari client, eventuali richieste successive verranno servite da IPFire ed elaborate alla velocita della rete locale.
Anche se la cache del proxy Web, svolge quasi lo stesso lavoro, esistono importanti differenze tra la cache del proxy Web e la cache di Update accelerator.
Squid memorizza nella cache i dati richiesti più di recenti, Update Accelerator memorizza nella cache i pacchetti software dedicati.
Ad esempio, sarebbe difficile archiviare in modo affidabile un Service Pack con una dimensione di circa 300 MB nella cache del proxy Web.
Update accelerator funziona più come un file server: il contenuto è definito dall'utilizzo del download sulla LAN.
Il percorso puo essere descritto come segue: Un client sulla rete locale richiede un file per HTTP. Questa richiesta è servita dal proxy web “Squid”.
Il proxy reindirizza prima questa richiesta ai suoi componenti (URLFilter, Update Accelerator, Squid Clamav), questi moduli verificano se la richiesta puo essere elaborata da uno di questi componenti, in caso contrario, la richiesta viene elaborata da Squid.
In caso di Update Accelerator l'URL viene confrontato con le espressioni regolari che descrivono i link di download per i file gestiti.
Se viene trovata una corrispondenza, il file archiviato viene confrontato con il file da scaricare, se il file nel repository è aggiornato, l'URL viene modificato in un collegamento al repository.
In caso contrario, l'URL di richiesta non viene modificato, ma viene avviato in parallelo un processo di download.
Vendor, chiamato anche Sorgente. Questo nome descrive l'origine dell'aggiornamento.
Esempi: sono Microsoft (usato comunemente per gli aggiornamenti di Windows), Avira, AVG (software antivirus), Mozilla (Firefox, Thunderbird).
I nomi dei fornitori iniziano con una lettera maiuscola, i fornitori sono definiti dal processo di Update Accelerator
I file sul firewall vengono archiviati nella cache, il percorso è /var/updatecache.
Questa directory è composta da sottodirectory per ogni fornitore.
Le directory del fornitore contengono altre sottodirectory per ogni file memorizzato nella cache, identificata da un UUID per un accesso rapido, queste directory contengono anche dei metadati come url di origine tempo d’accesso ecc..
Caratteristiche del componente
- tempi di attesa per gli aggiornamenti ridotti (full LAN-speed)
- configurazione definita dall'utente
- panoramica di tutti i file nella cache
- elenco in continua crescita di app supportate
- basso carico della CPU (configurabile)
configurazione
il sistema non richiede grosse modifiche da quelle predefinite, almeno che lo spazio su disco sia molto piccolo (meno di 5GB di spazio libero)
Parametri
Delivery only/no download mode: se abilitato il componente consegna il file senza eseguire un ulteriore download, è consigliabile non abilitare questo flag al primo avvio.
Max disk usage: la capienza resa disponibile al componente, in questo caso puo occupare fino al 75% della sua capienza totale.
Max. external download rate (kbit/s): limite della velocita per lo scaricamento in background
Source checkup schedule: controllo della presenza dei nuovi pacchetti verso i fornitori
La statistica cache mostra le informazioni esatte dello spazio su disco utilizzato e il numero e le dimensioni di ogni file scaricato.
Configurazione
Anche se il componete è gia configurato per scaricare automaticamente i vari pacchetti dei vari fornitori esistono possibilità di dover mettere mano alla configurazione per far scaricare dei pacchetti che non sono presenti nel sistema, oppure di non scaricare pacchetti che non sono di interesse alla propria configurazione.
Per fare questo è necessario modificare il file updxlrator che si trova nella directory /usr/sbin/
Nel caso che si voglia inserire un ulteriore fornitore oltre a quelli gia presenti, oltre a modificare il file updxlrator è necessario posizionare un file gif nella directory /srv/web/ipfire/html/images/updbooster per far si che la stessa venga caricata sulla interfaccia web del sistema.
Questi file devono essere nominati updxl-src-<vendor>.gif, dove <vendor>è il nome del fornitore tutto in minuscolo.
Solo a scopo informativo riportiamo alcune configurazioni che possono essere incluse nel sistema
Nero Software
filename = /usr/sbin/updxlrator
# -----------------------------------------------------------------------------
# Section: Nero Downloads
# -----------------------------------------------------------------------------
if ($source_url =~ m@^http://.*\.nero\.com/.*\.(7z|exe|msi|zip)$@i)
{
$xlrator_url = &check_cache($source_url,$hostaddr,$username,"Nero",$mirror);
}
Intel Software
filename = /usr/sbin/updxlrator
# ------------------------------------------------------------------------------
# Section: Intel Downloads
# ------------------------------------------------------------------------------
if ($source_url =~ m@^http://.*\.intel\.com/.*\.(7z|exe|msi|zip)$@i)
{
$xlrator_url = &check_cache($source_url,$hostaddr,$username,"Intel",$mirror);
}
ESET NOD32 - Antivirus Updates
filename = /usr/sbin/updxlrator
# ------------------------------------------------------------------------------
# Section: ESET Downloads
# ------------------------------------------------------------------------------
if ($source_url =~ m@^http://(um01|um02|um03|um04|um05|um06|um21|um23|update|download)\.eset\.com/.*\.(ver|exe|msi|nup|cab)$@i)
{
$xlrator_url = &check_cache($source_url,$hostaddr,$username,"Eset",$mirror);
}