Nuovo aggiornamento IPFire 2.25 build 143
In piena emergenza Covid19 siamo riusciti ad eseguire tutti i test necessari per rendere disponibile l’ultimo aggiornamento del firewall, come è abitudine anche questo aggiornamento si porta dietro tante novità e aggiornamenti.
Toolchain
Toolchain è stato aggiornato ora si basa su glibc ver 2.31, GCC9.3.0, binutils 2.34. oltre a questi aggiornamenti è stato ottimizzato per sfruttare le macchine che dispongono di molta memoria e utilizzano meno risorse I/O, limitando la scrittura sul disco di file temporanei quando questo è possibile.
Sistema anti intrusione
Il sistema di prevenzione delle intrusioni ha subito molte correzioni, per renderlo più veloce, e per evitare che generi falsi positivi e ovviamente renderlo più sicuro.
- Il trigger del DNS è stato disabilitato, poiché causava molti falsi positivi. Ciò porterà a una risoluzione dei DNS più solida su sistemi.
- Sono state aggiunte ulteriori regole firewall per aggirare un bug del kernel Linux quando i pacchetti destinati a passare attraverso un tunnel VPN IPsec
Tra le migliorie apportate segnaliamo che il kernel è stato migliorato impedendo l’accesso non autorizzato a file con collegamento simbolico o hardlinked
Anche la routine d’avvio è stata migliorata alcuni processi potevano bloccarsi anche di per alcuni minuti durante la ricerca dei vari dispositivi, questa ricerca adesso avviene in background
Come avevamo già preannunciato abbiamo eliminato i componenti aggiuntivi Bluetooth, tale scelta è nata dal fatto che non esistono applicazioni per IPFire
Per visionare il comunicato del rilascio vi ramando alla pagina ufficiale all’indirizzo Link
Per poter scaricare l'aggiornamento a questo link
Ricordo che la community IPFire Italia è in cerca di professionisti esperti o semplici appassionati per far crescere la community IPFire Italia.
Se vuoi far parte della squadra non esitare a contattarci tramite il modulo predisposto e inserendo un recapito telefonico contatti