IPFire 2.25 - Core Update 157 disponibile per i test
Disponibile la versione di test: IPFire 2.25 - Core 157
Questa versione definita come: "second part of our "spring clean" release", porta con se tanti aggiornamenti e novità.
Queste pulizie riguardano l'aggiornamento di vari pacchetti software e l'abbandono di vari software non più utilizzati.
Migrazione da Python 2
Python 2 ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita già a gennaio di quest'anno, per questo si sta lavorando al passaggio alla versione 3 di Python. Questo comporta il repackaging di tutti i moduli e la loro migrazione alla nuova versione di Python.
Nelle prossime settimane verrà rimosso tutto il codice Python 2 e si spera che la prossima versione stable di IPFire verrà totalmente epurata.
Per un po comunque verrà lasciato disponibile Python 2 per dare il tempo a coloro che hanno script personalizzati di poter migrare alla nuova versione.
Kernel IPFire update 4.14.232
Un altra interessante news che porta questa versione di test è l'aggiornamento del kernel IPFire dalla versione 4.14.212 alla 4.14.232. In questo update (longterm: 4.14.232 2021-04-28) vengono corretti diversi bugfix e aggiornamenti per una maggiore stabilità.
Trovate come sempre la lista aggiornata di tutte le novità introdotte dalla versione IPFire 2.5 - Core 157 test al seguente link.
Come eseguire l'aggiornamento alla versione di test
L'aggiornamento alla versione di test viene eseguito sempre tramite interfaccia web e Pakfire. Possiamo verificare la versione attualmente presente anche da console:
Il primo passaggio da fare è modificare il Repository in modo che ci restituisca il ramo Testing:
Dopo che Pakfire avrà scaricato le informazioni necessarie per l'aggiornamento avrete a disposizione in alto la versione di IPFire da poter selezionare:
L'update effettuerà l'aggiornamento alla nuova release e ci avviserà che per questo tipo di aggiornamento è necessario il riavvio:
Eseguiamo il reboot e verifichiamo lo stato della situazione:
Benissimo adesso il nostro IPFire è aggiornato all'ultima versione e possiamo procedere a effettuare i nostri test.
Mi raccomando, segnalateci eventuali anomalie che riscontrate per fixarle sulla prossima stable che uscirà prossimamente.